Quantcast
Channel: Condividiamo storie di arte, cibo, moda,
Viewing all articles
Browse latest Browse all 100

Perché il gatto si nasconde?

$
0
0

 

I gatti sono maestri del mistero. Sicuramente questo comportamento fa parte del fascino felino, ma spesso l’azione di nascondersi può indicare che il tuo gatto non sta bene. Un’altra possibilità è che il tuo gatto sta affrontando un cambiamento, come un trasloco, una malattia o è in dolce attesa. Per evitare che il tuo gatto finisca nei guai, è importante comprendere le ragioni che lo spingono a nascondersi, ma anche trovare un modo per farlo uscire dal suo nascondiglio segreto.

Alcuni gatti sono più timidi di altri, ma una cosa è sicura: tutti i gatti amano gli spazi stretti. Uno spazio stretto rappresenta per un felino calore, sicurezza e conforto. Ancora meglio se è un posto per nascondersi che consenta al tuo gatto di osservare le attività di tutti gli abitanti della casa. E, naturalmente, il posto deve essere un posto difficile da trovare!

 

 

Questo comportamento è naturale per i gatti e questi usciranno dal loro nascondiglio una o due volte nel corso della giornata per farsi coccolare e per mangiare. E non dimenticare che il tuo gatto potrebbe andarsene in giro per casa di notte, mentre stai dormendo.

Tuttavia, se il tuo gatto inizia a nascondersi tutto il tempo e si rifiuta di interagire con te, potrebbe essere un segno che qualcosa non va.

Se il tuo gatto inizia a trascorrere la maggior parte del tempo a nascondersi, potrebbe essere ansioso, stressato o malato.

Quando porti un nuovo gatto a casa, è normale che si nasconda. Ha semplicemente bisogno di abituarsi al nuovo ambiente.

Per aiutare il nuovo micio ad ambientarsi, crea una zona sicura per lui. Questa deve essere una zona in cui il tuo gatto può stare separato dal resto della casa, come in una camera per gli ospiti. Fai stare il tuo gatto in questa stanza e metti un cancelletto di sicurezza davanti alla porta. Visita il tuo nuovo amico a quattro zampe durante la giornata e fagli esplorare la stanza da solo per uno o due giorni prima di fargli esplorare le altre stanze. In questo modo il tuo gatto si sentirà pian piano a suo agio e si preparerà a conquistare il resto della tua casa! Se hai un nuovo gatto a casa leggi anche Cosa comprare prima di prendere un gatto: ecco una lista di cose indispensabili.

Se tu e la tua famiglia vi siete spostati in una nuova casa, questa può essere una situazione stressante per il tuo gatto.

Prima del trasloco, assicurati che il tuo gatto abbia un’etichetta identificativa attaccata al collare, che abbia il microchip e che indossi un localizzatore GPS al collare. Trasporta in modo sicuro il tuo amico a quattro zampe nella nuova casa con un trasportino. Una volta arrivati, tieni il tuo gatto ancora un po’ di tempo nel trasportino per evitare che scappi via dalla porta aperta mentre state finendo di trasportare le ultime cose.

Finito il trasloco, scegli una stanza vuota e usala come zona sicura per il tuo gatto. Mettigli a disposizione acqua e cibo e poi apri il trasportino per faro uscire. Usa un cancelletto di sicurezza per non farlo uscire dalla stanza e fagli visita diverse volte durante la giornata. Assicurati che i tuoi familiari non aprano il cancelletto! Il tuo felino si abituerà gradualmente ai rumori e agli odori della nuova casa e si sentirà sempre più a suo agio.

Nel peggiore dei casi, se il tuo gatto dovesse riuscire a scappare dalla porta aperta e avventurarsi nel nuovo vicinato, con un localizzatore GPS puoi stare tranquillo.

The post Perché il gatto si nasconde? appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 100

Trending Articles