Scoprite come preparare i vincisgrassi, le lasagne marchigiane, in versione leggera con la ricetta: niente burro nella besciamella e grasso nel ragù
Ingredienti
8 persone
PER LASAGNA E RAGÙ
500g sfoglie di pasta per lasagne
300g passata di pomodoro
300g fegatini di pollo
200g polpa di manzo
200g polpa di maiale
100 g pancetta a dadini
20g funghi porcini secchi
1 cipolla
1gambo di sedano
1carota
olio extravergine di oliva
PER LA BESCIAMELLA
500g latte scremato
50g farina di riso
30g Grana Padano Dop
noce moscata
sale
pepe
Procedimento
PER IL RAGÙ
Step 1
Mondate e tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota. Fateli appassire in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva.
Step 2
Aggiungete la pancetta a dadini e la polpa di manzo e di maiale tritate con il coltello. Cuocete per circa 15 minuti.
Step 3
Mettete a bagno i funghi in poca acqua, fino a farli ammorbidire.
Step 4
Aggiungeteli nella casseruola insieme con 1/2 bicchiere della loro acqua, ben filtrata. Aggiungete anche la passata di pomodoro e circa 150 g di acqua.
Step 5
Cuocete a fuoco lento per circa 1 ora e 30 minuti, infine unite i fegatini, tagliati a pezzetti, salate e cuocete ancora per 30 minuti.
PER LA BESCIAMELLA
Step 6
Scaldate il latte con una presa di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata, fino a quando non comincia a fremere leggermente.
Step 7
Aggiungete la farina di riso a pioggia, setacciandola, e mescolate vigorosamente, continuando a cuocere fino a ottenere una consistenza cremosa.
Step 8
Spegnete e aggiungete il grana grattugiato, mescolando finché non si sarà amalgamato.
Step 9
Componete la teglia di lasagne alternando le sfoglie di pasta con strati di besciamella, ragù e grana grattugiato, fino a riempire la pirofila. Terminate con uno strato di ragù e grana grattugiato e infornate a 200 °C per 15-20 minuti.
The post Scoprite come preparare i vincisgrassi appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.