Per strada, capita spesso di sentire l’urgenza di accarezzare questo o quel cane, ma…hanno davvero tutti piacere ad essere avvicinati? Non sempre, e per i motivi più diversi. Per questo esiste un nuovo metodo di segnalazione: il fiocco giallo sul guinzaglio.
L’idea è nata in Svezia, ma è Tara Palardy che l’ha resa virale. Trovandosi in accordo con la necessità di segnalare quando un cane è indisposto, l’addestratrice canadese ha creato quello che oggi è un vero movimento. Incentrato sul fiocco giallo al guinzaglio del cane, vuole trasmettere un messaggio chiaro a tutti i padroni di cani e amanti degli animali:
Oggi, il gruppo di facebook TheYellowDogProject il cui nome fa eco al colore del fiocco alla base del movimento è una community internazionale ancora più largamente riconosciuta.
Quali significati prende il fiocco giallo?
Il fiocco giallo è un segnale immediato ed evidenzia un qualche stato di indisposizione del cane. Non necessariamente il cane che veste un fiocco giallo è aggressivo. Ecco una lista dei possibili significati del fiocco giallo sul guinzaglio di un cane:
Come comportarsi?
Il fiocco giallo è solitamente posto in vista sul guinzaglio affinché sia facile da notare. Se il cane ha un fiocco giallo al guinzaglio, non cercare di risalire al motivo. Al contrario, rispetta l’unica norma esistente e non ti avvicinare!
Passa il messaggio anche ai più piccoli, e insegnalo ad altri padroni di cani e amanti di animali. Questo movimento è nato in Canada e non ancora largamente praticato in Europa. Per questo è possibile che là fuori esista un cane indisposto e privo di fiocco giallo.
Buona pratica è sempre chiedere il permesso di avvicinarsi al cane, fiocco giallo o meno.
The post Cosa significa il fiocco giallo sul guinzaglio di un cane? appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.