Quantcast
Channel: Condividiamo storie di arte, cibo, moda,
Viewing all articles
Browse latest Browse all 100

Vellutata di ceci, la ricetta cremosa

$
0
0

 

La vellutata di ceci è il piatto ideale da servire quando si ha voglia di portare in tavola qualcosa di leggero, sano e gustoso. I ceci sono dei legumi ricchi di fibre, proteine e vitamine. Sono degli ottimi alleati per una dieta vegana e sono molto versatili in cucina perché si possono usare per innumerevoli piatti, dagli antipasti, ai primi, a secondi e piatti unici.

Per questa ricetta di vellutata di ceci abbiamo utilizzato i ceci secchi. Se avete poco tempo potete usare dei ceci in scatola. In questo caso dovete sciacquarli bene e poi cuocerli come da ricetta per 15 minuti, per insaporirli con il resto degli ingredienti. Ovviamente non ci sarà il tempo di ammollo.

 

 

Vellutata di ceci: la ricetta
Ingredienti per 4 persone
300 g ceci secchi
1 piccola patata
1 scalogno
1 carota
1 spicchio d’aglio
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Procedimento
Mettete i ceci in ammollo dalle 8 alle 12 ore. Scolateli bene.
Fate scaldare un tegame capiente, aggiungete un goccio di olio e fate rosolare l’aglio con una foglia di alloro e il rosmarino.
Coprite con dell’acqua, salate leggermente e fate cuocere i ceci per almeno un’ora. Scolateli tenendo da parte l’acqua di cottura.
Pelate e tritate a coltello lo scalogno.
Pulite la carota e tagliatela a dadini.
Pelate la patata e riducetela a cubetti.
Fate scaldare un tegame e fate rosolare carote e scalogno insieme all’alloro rimasto. Unite i ceci e le patate.
Coprite con il brodo di cottura dei ceci e fate cuocere per circa mezzora. I ceci e le patate dovranno essere morbidi.
Eliminate l’alloro e frullate tutto con un frullatore ad immersione fino a creare una crema omogenea e vellutata. Regolate di sale e di pepe e servite con un giro di olio extravergine di oliva messo a crudo.
Vellutata di ceci: abbinamenti
La vellutata di ceci può essere servita in diversi modi:

cosparsa di qualche seme ed erbe aromatiche
con un goccio di panna acida o robiola
con dei ceci croccanti messi in superficie
Oltre a servire la vellutata di ceci calda come primo piatto, potete servirla come antipasto o secondo per accompagnare delle altre pietanze.

The post Vellutata di ceci, la ricetta cremosa appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 100

Trending Articles