Quantcast
Channel: Condividiamo storie di arte, cibo, moda,
Viewing all articles
Browse latest Browse all 100

Legno di betulla: delicato, fascino e versatilità

$
0
0

 

Legno chiaro dalle sfumature paglierine e rosate, il legno di betulla ha un aspetto delicato che trova corrispondenza nelle sue caratteristiche tecniche. Elastico, malleabile, facile da lavorare e da intagliare, è un’ottima risorsa per l’arredamento da interno, specie in versione impiallacciata e multistrato. È un materiale simbolo del design scandinavo, impiegato per tavoli, panche e sedie, spesso in abbinamento col bianco.
Caratteristiche del legno di betulla
Diffusa nell’emisfero boreale, la betulla è un albero molto resistente al freddo e al gelo e da sempre riveste una grande importanza per i popoli nordici. Non solo dal punto di vista materiale, ma anche culturale: simbolo di femminilità, fertilità e rinascita, questa pianta si caratterizza da millenni per i numerosi impieghi costruttivi e curativi. In Lapponia, ad esempio, la corteccia è annoverata fra gli antichi rimedi contro ferite e ustioni della medicina tradizionale del popolo sami.

 

 

Il legno di betulla si distingue per il colore molto chiaro che va dal bianco al giallino rosato. Molto affascinante la corteccia, color bianco opaco con segni scuri che creano un contrasto estremamente scenografico.

Annoverata fra i legni semiduri, la betulla presenta, dal punto di vista tecnico, diversi pro e contro: vediamoli in sintesi.

Vantaggi e svantaggi
Tenero e flessibile, il legno di betulla si caratterizza per la buona lavorabilità e può essere facilmente tornito, piallato, levigato e tinteggiato. Inoltre, può essere agevolmente assemblato con la colla ed eventualmente con l’uso di viti e chiodi. Si presta anche a essere curvato e ha una bassa attitudine al ritiro e alla dilatazione. Di contro, è un materiale piuttosto delicato che risente dell’umidità e dei parassiti: non è un legno molto durevole, specie se posizionato all’aria aperta. La stagionatura, inoltre, può macchiare il legno e alterarne il colore, facendolo virare verso sfumature giallognole: questo trattamento richiede grande attenzione e deve essere eseguito in ambiente ben ventilato. Fra i vantaggi del legno di betulla c’è anche l’uso come combustibile.
Per cosa è perfetto il legno di betulla?
Il legno di betulla è comunemente impiegato per le impiallacciature, i pannelli multistrato e i compensati. Dato il suo costo accessibile e la facile reperibilità, lo si usa spesso per imitare essenze più costose previa tinteggiatura. Il multistrato di betulla è un materiale molto diffuso nel mondo dell’arredamento: i pannelli possono essere utilizzati per costruire sedie, cassetti, contenitori, rivestimenti di scale e soppalchi e per numerose altre applicazioni. Raramente i mobili da interno sono costruiti in legno massello: più spesso, sono realizzati con pannelli nobilitati in betulla.
Come usarlo in casa
Data la sua scarsa resistenza agli agenti atmosferici e ai parassiti, il legno di betulla non è adatto per gli impieghi all’aria aperta e per gli arredi esterni. In compenso, la betulla è un albero dal grande valore ornamentale: grazie al candore della corteccia e alla sua texture caratteristica, è un’affascinante protagonista in giardino, dove conquista gli sguardi anche per l’eleganza del suo fogliame.

In versione indoor, al contrario, il legno di betulla si rivela un materiale versatile, specie per gli amanti dello stile nordico e scandinavo: tavolini, sgabelli e panche in betulla convivono alla perfezione con le ambientazioni essenziali dallo stile semplice e naturale. La tonalità chiara del legno valorizza l’abbinamento col bianco e con le tinte pastello, come nel caso dei contenitori e dei mobili con anta battente. La betulla, inoltre, si adatta facilmente agli ambienti in stile contemporaneo, anche in combinazione col metallo e l’acciaio.

Per quanto riguarda i pavimenti, la betulla vanta un impiego preferenziale come base per i parquet prefiniti, anche con impianti di riscaldamento a pavimento. Se ti piace l’effetto luminoso del legno chiaro, puoi puntare in alternativa sui rivestimenti in gres porcellanato simil betulla…

 

The post Legno di betulla: delicato, fascino e versatilità appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 100

Trending Articles