La Panada è una ricetta di origini contadine facile facile, ma non per questo meno gustosa.
Si tratta di un piatto lombardo documentato fino dai tempi remoti. In ogni zona troviamo qualche piccola variante. L’ingrediente base è il pane raffermo, facile da trovare in ogni casa, e qualche cucchiaio di brodo.
Ingredienti per 6 persone
200 g di pane raffermo
2 foglie di alloro
50 g di burro
100 g di parmigiano
1 l di brodo vegetale
Sale marino integrale q.b.
Olio evo q.b.
Preparazione della Panada (o Pancotto)
Tagliate il pane a dadi grossolani, mettetelo in una casseruola con le due foglie di alloro salate e copritelo con il brodo vegetale.
Cuocete a fuoco medio per 10-12 minuti. Togliete dal fuoco e aggiungete il burro e il parmigiano. Servite con un giro di olio e una grattata di pepe nero.
The post Ricetta della Panada (o Pancotto) appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.