I Capù sono un antipasto della cucina tradizionale di alcune valli bresciane costituito da un rotolo di pane e coste servito con olio di oliva nostrano.
Per la loro preparazione sono utilizzati ingredienti semplici e di facile reperibilità: le coste o biete, le uova, del pane raffermo, del formaggio grattugiato e qualche spezia che in casa non manca mai, come aglio e prezzemolo.
Ingredienti
500 gr. di coste
1 mazzo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
2 panini secchi grattuggiati
3 cucchiai di formaggio grattugiato
3 uova, un po’ di sale
Preparazione dei Capù di Tremosine
Tagliate la verdura sottilissima, lasciando da parte alcune foglie grandi. Tritate l’aglio con il prezzemolo. In una terrina mescolate tutti gli ingredienti: la verdura tritata, le uova, il pane grattugiato, il formaggio e gli aromi. Dividete il composto in parti che metterete nelle foglie grandi. Legate i capù con del filo bianco.
Cuocete per circa 20 minuti in acqua bollente senza sale. Scolarteli e, nel piatto di portata, tagliateli a fettine e conditeli con un filo di olio d’oliva.
The post Capù di Tremosine: della cucina tradizionale di alcune valli bresciane appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.