Il gatto Sphynx, a volte chiamato «gatto senza pelo», è una razza unica, che si distingue per la mancanza di pelo, un evento raro tra la maggior parte dei mammiferi.
I gatti Sphynx prendono il nome dalla leggendaria sfinge egiziana (anche se il gatto è scritto con una “y”) per il loro aspetto sofisticato e la loro natura aggraziata. Nonostante gli antichi Aztechi allevassero gatti senza pelo centinaia di anni fa, lo Sphynx che conosciamo oggi è in realtà una razza canadese, originaria di Toronto, che nel 1966 si è presentata dopo una mutazione genetica casuale. La mutazione ha fatto sì che il gatto fosse glabro. Alcuni allevatori hanno preso in simpatia il gatto senza pelo e hanno deciso di allevare individui che producessero una prole costantemente priva di pelo.
Originariamente chiamata canadese senza pelo, la razza si fece strada in America, e sia gli allevatori americani che quelli canadesi continuarono a sviluppare la nuova razza, incrociando gatti Sphynx con gatti Devon Rex, un’altra razza che ha pochi peli. Nel corso del tempo, il gatto Sphynx si è affermato come una nuova razza con i propri standard.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Aspetto e caratteristiche
Il gatto Sphynx è noto per la sua personalità eccezionalmente socievole e per apprezzare le interazioni affettuose: questo felino ama le coccole e, quando possibile, cerca di rimanere vicino ai suoi umani preferiti.
Raramente, gli Sphynx sono timidi con nuove persone, bambini, altri gatti e persino cani. Gli Sphynx sono gatti molto energici a cui piace giocare ed esplorare, ma una volta finito il tempo di gioco, cercheranno immancabilmente un grembo vicino per farsi coccolare, oppure un posto caldo e soleggiato per un buon pisolino. Sebbene i gatti Sphynx siano meravigliosi animali domestici di famiglia, odiano stare da soli a lungo, quindi se non puoi dedicare molta attenzione regolare al proprio gatto, lo Sphynx non è la razza giusta per te.
Occorre tener presente, però, che questi gatti non sono sempre completamente calvi; secondo i loro standard di razza, il loro corpo può essere rivestito da una micropeluria non più lunga di 3 mm. Di solito, tutti gli Sphynx hanno un po’ di pelo corto sul ponte del naso e nella parte posteriore delle orecchie. La maggior parte non ha baffi, anche se hanno i caratteristici cuscinetti sopra la bocca.
I gatti Sphynx sono di taglia media, con un corpo muscoloso e una coda lunga e snella.
La pelle di un gatto Sphynx dovrebbe presentare delle rughe, soprattutto attorno alle spalle e tra le orecchie. Le orecchie stesse sono molto grandi, conferendo al gatto un’espressione da elfo o da alieno. Anche gli occhi sono grandi e abbastanza distanziati sulla testa dell’animale. Gli occhi di un gatto Sphynx possono essere di qualsiasi colore geneticamente possibile nei felini, inclusi blu, verde, ambra, arancione, marrone, giallo o due diversi colori degli occhi.
La mancanza di pelo non significa mancanza di colore; la pelle di un gatto sphynx può essere di qualsiasi colore geneticamente possibile nei felini ed anche di qualsiasi modello di “mantello”. Ciò include la colorazione nera, bianca, grigia, marrone, crema, rossa e lilla e modelli soriano, bicolore, tartarugato, point, calicò o smoking.
I gatti Sphynx non sono ipoallergenici; gli allergeni vengono ancora secreti attraverso la saliva e la pelle.
Salute dei gatti Sphynx
Quali disturbi possono interessare gli Sphynx?
Gli Sphynx hanno una durata di vita da 8 a 14 anni e, se allevati in modo responsabile, questi gatti hanno un aspetto generalmente sano. Come con tutte le razze, però, alcuni problemi di salute possono essere comuni:
A causa della mancanza di pelo, i gatti Sphynx sono sensibili all’esposizione al sole poiché non hanno pelo per proteggere la pelle dai dannosi raggi UV. La loro esposizione diretta al sole dovrebbe essere limitata, poiché proprio come gli esseri umani, questi gatti possono scottarsi se esposti alla luce solare per troppo tempo. Per questo motivo, gli Sphynx dovrebbero rimanere animali domestici al chiuso o essere monitorati attentamente quando sono all’aperto.
Oltre ad essere inclini molto inclini alle scottature, un altro problema derivante dalla mancanza di pelo dei gatti Sphynx è che questi mici si raffreddano più facilmente dei loro parenti pelosi. Ci sono molte opzioni per tenere al caldo questi gatti in inverno o, più in generale, quando fa freddo. Esiste, infatti, l’abbigliamento per gatti, realizzato con tessuti morbidi, che può mantenere lo Sphynx al caldo, senza irritare la sua pelle. Tuttavia, i vestiti assorbono gli oli della pelle, quindi devono essere lavati abbastanza spesso per evitare che diventino sporchi. Esistono anche letti per gatti che possono tenere i gatti al caldo, come un letto riscaldato per gatti o un letto coperto per gatti; non sottovalutare poi il valore di una comoda coperta!
Oltre ai problemi della pelle, alcune delle condizioni a cui possono essere soggetti includono:
Cardiomiopatia ipertrofica, una malattia cardiaca comune che causa un ispessimento del muscolo cardiaco
Malattia parodontale o disturbi gengivali
Orticaria pigmentosa, una condizione ereditaria della pelle pruriginosa che provoca un’eruzione cutanea
Lo Sphynx dovrebbe sottoporsi a controlli sanitari annuali con il veterinario per rilevare potenziali problemi di salute prima che diventino seri. Naturalmente, se il gatto mostra segni di malattia, è sempre una buona idea contattare lo specialista.
Cura del gatto Sphynx
Toelettatura
Si potrebbe supporre che un gatto con poca o nessuna pelliccia non abbia bisogno di molta cura, ma in realtà il gatto Sphynx ha bisogno di più cure rispetto a molte altre razze con pelo normale.
Poiché non hanno peli che assorbono gli oli del corpo, la pelle del gatto Sphynx deve essere lavata regolarmente (1-2 volte alla settimana) per mantenere un sano equilibrio di sebo e prevenire problemi alla pelle. Per il bagno, utilizzare uno shampoo delicato formulato appositamente per i gatti per evitare irritazioni della pelle o eccessiva secchezza. La maggior parte degli allevatori di Sphynx abituano i gattini a bagni regolari, quindi la maggior parte di questi felini sono abbastanza disposti all’immersione in acqua, a differenza di molte altre razze di felini.
Un’altra area su cui concentrarsi sono le orecchie dello Sphynx. A causa della mancanza di pelo, questi gatti tendono ad accumulare un po’ di cerume e polvere all’interno delle orecchie, il che è potenzialmente fonte di infezione. Usare un batuffolo di cotone, non un cotton fioc, per rimuovere delicatamente il cerume e lo sporco dalle orecchie dell’animale domestico una volta alla settimana. Se si notano arrossamenti, piaghe o croste, detriti eccessivi o cattivo odore, è ora di chiamare il veterinario.
Contrariamente alla credenza popolare, i gatti Sphynx non sono completamente ipoallergenici. Possono sembrare glabri, ma in realtà questi gatti sono ricoperti da un pelo molto fine, simile alla pelle scamosciata. I medici, tuttavia, potrebbero comunque raccomandare un gatto Sphynx come soluzione per gli amanti dei gatti che sono alla ricerca di una razza che porti meno allergeni sulla pelliccia rispetto ad altre.
Esercizio
I gatti Sphynx sono leali e pieni di amore per i loro umani e spesso possono essere avvistati mentre li seguono in giro o si accoccolano vicino. Anche se preferiscono quasi sempre le coccole, i gatti Sphynx sono atleti naturali e amici giocosi. Sebbene i gatti Sphynx siano felini eccezionalmente attivi, le loro esigenze di esercizio sono basse. Sociali e intelligenti, i gatti Sphynx rispondono bene all’addestramento di rinforzo positivo.
Dieta e nutrizione
I gatti Sphynx adorano il cibo: la maggior parte di loro mangerà tutto ciò che gli viene offerto. Si dovrebbe, quindi, prestare molta attenzione all’alimentazione e assicurarsi che l’animale domestico non ingrassi troppo.
I gatti Sphynx hanno un metabolismo elevato e un sistema digestivo sensibile, quindi l’ideale sono piccoli pasti a intervalli regolari durante il giorno. Servire il cibo in questo modo impedisce anche ai gatti di disinteressarsi ai pasti.
Come tutti i gatti, lo Sphynx richiede una dieta ricca di proteine, moderata di grassi e povera di carboidrati.
The post Sphynx: caratteristiche, cura del gatto senza pelo appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.