Aiutati dalla fisica
Sebbene la fisica non sarà stata forse la vostra materia scolastica preferita, qui entra in gioco. Spesso, uno strumento semplice ma discreto vi aiuterà a risolvere il problema del lavandino intasato: uno sturalavandini a ventosa.
Uno sturalavandini di gomma è spesso la prima soluzione a portata di mano e il suo effetto è spesso sufficiente a risolvere il problema. Crea un vuoto che allenta e libera lo scarico intasato. Come fare? Per prima cosa, è necessario sigillare tutti i fori del lavabo. Chiudete lo scarico con un tappo, mentre per il foro di troppopieno é sufficiente una straccio bagnato. Riempite quindi il lavabo di acqua, preferibilmente calda, che scioglie il grasso. Stappate lo scarico, inserite immediatamente la ventosa e spingetela e sollevatela forte più volte. Continuate a pompare fino a quando lo scarico non si svuota senza problemi.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Pulite il sifone
Che lo sturalavandini sia d’aiuto o meno, è buona norma tenere pulite tutte le parti del lavabo. Prestate dunque attenzione anche al sifone, che è bene svitare e pulire di tanto in tanto. Iniziate mettendo un secchio sotto il lavandino, in modo che lo sporco non finisca sul pavimento insieme all’acqua. Se il sifone è troppo stretto, può essere d’aiuto una chiave avvolta in uno straccio. I sedimenti all’interno della curva del sifone si puliscono bene, ad esempio, con una vecchia spazzola per bottiglie. Al termine del processo di pulizia, rimontate il sifone e riavvitatelo.
Ci si riesce anche in modo naturale
Per la pulizia del lavabo, vengono consigliati anche rimedi piú forti: sostanze come l’idrossido di sodio sono efficaci, ma sono prodotti chimici dannosi l’ambiente. È quindi meglio evitarli e scegliere prodotti che siano al tempo stesso ecologici ed efficaci.
Questi includono acido citrico, aceto, sale, lievito in polvere o bicarbonato di sodio. In combinazione con acqua calda, si trasformano in un aiuto davvero efficace. Tuttavia, bisogna sempre prestare attenzione alla sicurezza e indossare occhiali e guanti quando si procede. Inoltre, non versate mai acqua bollente nello scarico, che potrebbe danneggiare irreparabilmente esso o le tubature.
The post Gestire uno scarico del lavabo intasato senza l’uso di prodotti chimici appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.