Il segreto per una buona riuscita, è preparare questo piatto il giorno prima, così il sapore sarà più deciso e gustoso. Attualmente le aole sono un pesce per il quale vige il divieto di pesca, potete quindi sostituirlo con le sardene.
Ricetta delle Aolette in carpione
Ingredienti 4 persone
500 g di aolette (o sardene)
qualche foglia di basilico
1 piccolo gambo di sedano
1/4 di 1lt. di aceto
2 cipolle medie
3 foglie di alloro
2 spicchi di aglio
1 bicchiere di olio extravergine di oliva o di semi per la frittura
100gr. di farina bianca
sale
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Preparazione delle Aolette in carpione
Pulite e lavate accuratamente le aole sotto un getto di acqua fredda corrente.
Asciugatele e mettete a scaldare abbondante olio extravergine di oliva (o di semi) in una larga padella.
Infarinate leggermente le aole e friggetele nell’olio bollente.
A frittura ultimata scolatele su una carta assorbente da cucina e mettetele in una terrina salandole a piacere.
A parte avrete già dovuto preparare il carpione facendo bollire l’aceto con le cipolle tagliate a fettine molto sottili, gli spicchi di aglio interi, l’alloro, il basilico, il sedano tagliato a pezzetti e un po’ di sale grosso. Quando le verdure sono cotte (circa 20min.) togliete dal fuoco il carpione e, dopo averlo fatto intiepidire, versatelo sulle aole fritte.
The post Le Aolette in carpione: un ottimo piatto tipico del Lago di Garda. appeared first on Persone di notizie, celebrità, star italiane.